Cambiamenti climatici 2019 – L’autorevole rivista “Water Resources Research” ha pubblicato un recente studio nato dalla collaborazione internazionale tra la University of Saskatchewan (Canada) e la nostra Università di Bologna.
Lo scopo dello studio
Il titolo del lavoro è: “Global and Regional increases of Precipitation Extremes under Global Warming”.
E, come si può intuire, pone l’attenzione sul possibile rapporto tra l’aumento degli eventi meteorologici estremi e il Riscaldamento Globale.
I ricercatori hanno preso in esame i dati giornalieri di oltre 100.000 stazioni meteo sparse in tutto il mondo durante il periodo dal 1964 al 2013.
Ebbene, è emerso che nel suddetto periodo, la frequenza delle precipitazioni con apporti estremi è stata in continua ascesa (vedi immagine in copertina).
Questo avviene, come è stato illustrato, a livello mondiale e globale.
Cambiamenti climatici: le 4 macro aree
Si è evidenziato, inoltre, come l’aumento di questa tipologia di eventi durante l’ultimo decennio (periodo 2004-2013), sia pari ad un +7.1%.
Questa crescita inoltre, considerando il solo continente europeo, si è attestata intorno al +8.6% .
Il ruolo del Global Warming
Secondo gli studiosi, il riscaldamento globale (il GW appunto) sarebbe alla base di un sensibile incremento del fenomeno dell’evaporazione.
La conseguente maggiore presenza di vapore in atmosfera, spiegherebbe a sua volta la crescita dei fenomeni precipitativi estremi.
Per le risultanze mostrate, troviamo molto interessante questo studio che, lo ricordiamo, è stato opera di autorevoli figure scientifiche.
Tra loro, per l’Italia, citiamo Alberto Montanari, docente di Costruzioni Idrauliche presso l’Università di Ingegneria di Bologna.
Cambiamenti Climatici 2019: una nostra ipotesi
Noi in realtà non sappiamo se vi sia effettivamente un nesso causale tra GW e la frequenza dei Fenomeni Estremi. Più calore uguale più energia e dunque una maggiore probabilità che si sviluppino fenomeni estremi.
Vorremmo solo segnalare che, a nostro avviso, il fenomeno del GW potrebbe avere ripercussioni importanti sulla configurazione del Vortice Polare.
Il GW infatti potrebbe indebolire il Vortice Polare, favorendo quel fenomeno conosciuto con il termine di “Meridianizzazione“.
Ricordiamo che per Meridianizzazione si intende quel fenomeno i cui effetti consistono nella maggiore tendenza, o frequenza per meglio dire, delle correnti in quota, a muoversi lungo i meridiani. Ovvero da Nord a Sud e/o viceversa.
I fenomeni estremi (più volte in passato lo abbiamo constatato) sono spesso il risultato di scontri tra correnti in quota con marcate differenze termiche.
Allorquando quelle più calde, spesso di matrice africana, si incontrano con quelle assai più fredde, di provenienza settentrionale appunto.
SCARICA L’APP – Se sei interessato ad un’app meteo che compara le previsioni dei principali siti e ti segnala quelle statisticamente più attendibili per ogni località e ad ogni scadenza, ti invitiamo a Scaricare l’innovativa App di MeteoDrome. Clicca sul LINK e scarica l’app da Google Play, è completamente gratuita!
Ugo Notaro
Mi interesso di Meteorologia dal lontano 1996, come effetto della mia passione per le regate di Vela. Collego spesso la Meteorologia alla attività sportiva, come ad esempio il Motorsport. Ho collaborato con molti siti internet per i quali mi interesso della redazione di articoli scientifici.