Meteo Pasqua e Pasquetta 2019 – Week-end di Pasqua dal tempo stabile e caratterizzato da un clima gradevole. Gli ultimi aggiornamenti dal modello americano GFS confermano però un peggioramento previsto per il Lunedì di Pasquetta.
Meteo Sabato 20 Aprile 2019
Tempo stabile e soleggiato con clima gradevole. Le temperature potrebbero far segnare, un po’ su tutta Italia, dei valori leggermente superiori alla norma del periodo.
Meteo Domenica di Pasqua 2019
Nuvoloso o coperto in mattinata un po’ su tutte le regioni ma senza fenomeni di rilievo. Durante le ore centrali della giornata, nubi in parziale diradamento, soprattutto su Veneto, Trentino Alto-Adige, Piemonte Occidentale e riviera adriatica. Temperature stazionarie.
Previsioni Pasquetta: Lunedì 22 Aprile 2019
Cieli generalmente nuvolosi in un contesto sostanzialmente asciutto nella prima parte della giornata.
Si parlava, in un precedente articolo, di una Goccia Fredda in graduale risalita dall’entroterra africano occidentale e parzialmente agganciata da una perturbazione atlantica.
A causa del progressivo avvicinamento all’l’Italia della suddetta Goccia fredda, si prevede tempo in graduale peggioramento sulle regioni centrali e sulla Sardegna a partire dalle prime ore del pomeriggio di Lunedì.
Le precipitazioni si intensificheranno con il passare delle ore, estendendosi in serata anche alle regioni settentrionali.
Tendenza per i giorni successivi
Rinnovato maltempo anche per il prosieguo della settimana che ci accompagnerà alla festa del 25 Aprile. A fasi instabili e perturbate, si alterneranno momenti relativamente più asciutti.
I Venti
I venti saranno in rinforzo da Sud/-Sud-Ovest, con forti mareggiate su tutti i settori costieri esposti.
Situazione in continua evoluzione
In caso di novità sostanziali, vi terremo aggiornati.
La nostra app con le previsioni comparate
Se vuoi consultare le previsioni comparate dei principali siti meteo sulla tua località, accedi alla nostra app gratuita. Non è necessario installarla, non occupa spazio e non rallenta il vostro telefono.
Nel frattempo potete tenervi informati sul meteo e le novità del sistema Meteo Drome attivando le notifiche del nostro Blog.
Attiva le notifiche di Meteo Drome
Per attivare le notifiche del Blog di Meteo Drome, clicca sul seguente link.
Enrico Facchinetti

Nato a Brescia il 10 Aprile del 1972, unisce la sua passione per la programmazione informatica e il meteo sviluppando Meteo Drome, un sistema totalmente automatizzato in grado di comparare le previsioni dei principali siti meteo, misurandone il livello di accuratezza.