Meteo: durante la scorsa notte, violenti tornado hanno colpito gli Stati Uniti; l’area maggiormente coinvolta è quella dell’Arkansas, dove si registrano seri danni ed alcuni feriti. Vediamo insieme l’accaduto.
Il TORNADO: come si forma?
Il tornado è un fenomeno vorticoso, collegato a particolari strutture temporalesche, dette supercelle; un ingrediente fondamentale per il suo sviluppo è l’elevato shear verticale; si tratta di una brusca variazione sia nell’intensità che nella direzione del vento che si manifesta al variare della quota. Un elevato shear verticale favorisce la rotazione ciclonica dell’updraft, ovvero della corrente ascensionale. L’updraft è dunque una corrente ascensionale vorticosa e a rotazione ciclonica.
La caratteristica che differenzia la supercella dalle altre comuni celle convettive, quindi, è la presenza dell’updraft rotante, che determina una intensificazione del temporale e la formazione di una bassa pressione al suo interno.

La pressione interna all’updraft tende a diminuire, fino a quando la sua forza centrifuga verso l’esterno e la forza del gradiente di pressione verso l’interno raggiungono l’equilibrio.
In sostanza la forza esercitata verso l’interno dalle masse di aria più densa che circondano il tornado, tende a compensare la forza centrifuga sviluppata dal movimento rotatorio del tornado.
Tornado in Arkansas la scorsa notte
Un violento tornado, collegato ad un sistema temporalesco in spostamento da Ovest verso Est, ha interessato la scorsa notte gli Stati Uniti centro-meridionali; l’Arkansas, dove sono stati riportati numerosi danni nella Contea di Poinsett, è risultato lo stato maggiormente colpito. Coinvolto anche lo stato della Pennsylvania e in particolare la città di Harrisburg con numerosi tetti divelti e alberi abbattuti.
Migliaia le persone rimaste senza elettricità, complici i danni alle linee elettriche. A causa degli alberi caduti e delle case danneggiate, almeno 70, si sono registrati anche alcuni feriti; fortunatamente non ci sono state vittime.
In questa fase di Aprile 2020, proseguono dunque i fenomeni meteo estremi; dopo l’uragano Harold, che sta colpendo le aree del Pacifico, nelle ultime ore è stato un tornado ad arrecare gravi danni negli Stati Uniti. Ed in Italia? attualmente le condizioni meteo risultando decisamente stabili e con temperature oltre le medie del periodo. Bel tempo anche a Pasqua e Pasquetta.
Vuoi tenerti informato su quelli che saranno gli sviluppi futuri delle previsioni meteo in Italia? scarica l’APP totalmente gratuita ed innovativa di Meteo Drome!
A cura dello Staff di Meteo Drome

Nato a Brescia il 10 Aprile del 1972, unisce la sua passione per la programmazione informatica e il meteo sviluppando Meteo Drome, un sistema totalmente automatizzato in grado di comparare le previsioni dei principali siti meteo, misurandone il livello di accuratezza.