Meteo Week-End 09-10 Ottobre 2021: Nei prossimi giorni il centro di bassa pressione si sposterà al Centro-Sud e richiamerà ulteriore aria fresca dai Balcani.
La Situazione
La depressione che si è formata nei giorni scorsi sull’Italia sarà ancora parecchio attiva nel corso del fine settimana mentre si sposterà molto lentamente verso sud-est.
Infatti, l’alta pressione rimarrà estesa in senso meridiano sull’Europa occidentale bloccando così l’ingresso alle perturbazioni atlantiche.
Pertanto, queste dinamiche atmosferiche continueranno a favorire la discesa di aria fresca specialmente sul settore adriatico ed al Sud.
Le Previsioni per Sabato 09 Ottobre 2021
La giornata di Sabato 09 Ottobre continuerà ad essere molto instabile ed a tratti perturbata sulle regioni del versante adriatico ed al Sud. In particolare, molte piogge e temporali interesseranno la Puglia, la Basilicata, la Calabria e la Sicilia.
Inoltre, qualche pioggia residua colpirà anche le Marche, l’Abruzzo, il Molise e l’est della Sardegna; ampie schiarite sul resto d’Italia, maggiori annuvolamenti sulle Alpi.
Le temperature perderanno qualche grado al Sud e il clima sarà molto fresco su tutte le regioni.
Le Previsioni per Domenica 10 Ottobre 2021
Domenica 10 Ottobre il maltempo sarà ancora protagonista al Sud, sulla Sicilia e sulle regioni del medio versante adriatico.
Lo spostamento sul Mar Ionio del minimo di bassa pressione determinerà infatti una recrudescenza delle piogge e dei temporali che, localmente, saranno anche intensi. Dalla notte i fenomeni cominceranno ad esaurirsi a partire dai settori più occidentali.
Al Centro-Nord la giornata trascorrerà con la presenza del sole e gli annuvolamenti saranno più frequenti e più compatti solo nel pomeriggio nelle aree interne.
Le Conclusioni
Per l’inizio della nuova settimana il maltempo dovrebbe allontanarsi definitivamente anche dal Sud Italia. Tuttavia, un nuovo peggioramento potrebbe riaffacciarsi a metà settimana a cominciare dalle regioni settentrionali.
In questo contesto, pertanto, il clima resterebbe fresco su tutte le regioni in linea con le caratteristiche tipiche dell’Autunno.
La Redazione di Meteodrome

Nato a Martina Franca (TA) il 17/11/1988 consegue la laurea magistrale in Scienze Geofisiche presso l’Università degli Studi di Bari con una tesi di laurea in ambito climatologico. Consegue la certificazione DEKRA di Meteorologo il 04/12/2020. Attualmente collabora con Meteo Drome in qualità di Meteorologo, articolista e consulente.